INFORMATIVA E CONSENSO AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Il Regolamento UE n. 2016/679, “Regolamento Generale per la Protezione dei Dati” (GDPR) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. In conformità a tale normativa, il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni in merito all’utilizzo dei Suoi dati personali, in ordine a:

1. Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali
2. Finalità e modalità del trattamento dei dati, natura del loro conferimento e conseguenze della mancata comunicazione
3. Base giuridica del trattamento
4. Natura dei dati trattati
5. Conservazione dei dati
6. Comunicazione dei dati
7. Profilazione e Diffusione dei dati
8. Diritti dell’interessato

La presente informativa vale per tutti i dati raccolti da VD Engineering attraverso il proprio sito web http://www.vdengineering.it/ e si riferisce anche ai trattamenti effettuati dai soggetti che, in qualità di Responsabili del trattamento o incaricati, svolgono, per suo conto, compiti di natura tecnica e organizzativa, quali – ad esempio – la prestazione di servizi informatici relativi alla fornitura, sviluppo e manutenzione di sistemi software e hardware necessari o funzionali allo svolgimento dei servizi prestati, la rilevazione del grado di soddisfazione o dei bisogni della clientela, l’attività di elaborazione contabile, l’attività di marketing.

1. Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali

Titolare del trattamento è VD Engineering, con sede legale in Lungo Po Antonelli n.139 - 10153 Torino - Italy, Tel/fax 011.8909934, che può essere contattato agli indirizzi email info@vdengineering.it. Responsabile nominato della protezione dei dati personali (RPD/DPO) è il Dott. Ing. Domenico Valenti. Per il raggiungimento delle finalità del trattamento, il titolare si avvale di personale interno e responsabili del trattamento adeguatamente istruiti sulla tutela dei dati personali. I trattamenti di dati connessi alla partecipazione a sondaggi hanno luogo presso la sede di VD Engineering e sono curati da personale di VD Engineering. Le informazioni sulla politica in materia di protezione dei dati personali, sul rispetto della privacy, sull’esercizio dei diritti previsti dalla normativa vigente e l’elenco completo dei Responsabili del trattamento, possono essere richieste con messaggio di posta elettronica all’indirizzo info@vdengineering.it

2. Finalità e modalità del trattamento dei dati, natura del loro conferimento e conseguenze della mancata comunicazione

Il trattamento dei dati personali viene svolto con finalità statistiche di marketing strategico. La partecipazione ai sondaggi sull’apertura di piattaforma di servizi on-line, è possibile autorizzando il trattamento dei propri dati personali. Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il rifiuto a fornirli comporta l'impossibilità di partecipare al sondaggio e, in caso di attivazione della piattaforma nella città indicata dal partecipante (Interessato), di conseguire una utilità (ad esempio un premio o uno sconto sui servizi offerti).

Il trattamento potrà, quindi, avere:
a) finalità strettamente collegate e strumentali alla gestione dei rapporti con l’Interessato: il conferimento dei dati personali non è obbligatorio, ma il rifiuto di fornirli può comportare l’impossibilità di proseguire il rapporto stesso. Il trattamento non richiede il consenso dell’interessato;
b) adempimento di obblighi imposti da leggi, regolamenti o normativa comunitaria: il conferimento dei dati personali è obbligatorio e il relativo trattamento non richiede il consenso dell’interessato;
c) altre finalità collegate all’attività:
– la rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità del servizio e dell’attività svolta, eseguita, anche tramite società specializzate, mediante interviste personali o telefoniche, questionari, ecc.;
– la promozione e la vendita di prodotti e servizi, effettuate attraverso corrispondenza, telefono, materiale pubblicitario, sistemi automatizzati di comunicazione, e-mail marketing, ecc.;
– l’elaborazione di studi e di ricerche di mercato, effettuate mediante interviste personali o telefoniche, questionari, invio di materiale informativo su prodotti e servizi forniti.
Il conferimento dei dati non è obbligatorio e il loro trattamento richiede il consenso dell’interessato.

Il trattamento e la raccolta dei dati personali avvengono secondo le prescrizioni della normativa di riferimento – con particolare riguardo al Regolamento UE 679/2016 – a opera di soggetti appositamente incaricati, con strumenti informatici, manuali e informatizzati e secondo logiche strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati personali, osservando idonee misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati. Il Titolare non si avvale di processi decisionali automatizzati.

3. Base giuridica del trattamento

I dati vengono trattati in base al consenso e ai conseguenti legittimi interessi del titolare del trattamento. Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla loro raccolta e trattamento è facoltativo. Il consenso può essere negato o, se già fornito, revocato in qualsiasi momento. Tuttavia negare il consenso può comportare l'impossibilità di erogare alcuni servizi e la navigazione nel sito potrebbe essere compromessa.

4. Natura dei dati trattati

Il trattamento riguarda i dati personali forniti tramite e-mail dagli utenti relativi a: nome, cognome, età, indirizzo e altri elementi di identificazione personale (ad esempio codice fiscale, ecc.) e-mail, telefono.
Nella prestazione dei servizi e delle attività indicate nella presente informativa, non vengono trattati dati personali che l’art. 9 del Regolamento UE 679/2016 definisce come “particolari”, anche detti “sensibili”, vale a dire «dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale».
I dati raccolti sono quelli inseriti dall’utente (interessato) attraverso i moduli di contatto disponibili online (pagine di contatto presenti sul sito http://www.vdengineering.it/) che prevedono la consultazione della presente informativa e il successivo consenso libero al trattamento dei dati stessi.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito WEB acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Di conseguenza, il semplice accesso al sito implica l’acquisizione di informazioni e dati che riguardano l’utente.

5. Conservazione dei dati

I dati oggetto di trattamento saranno conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità sopra indicate nel rispetto della normativa vigente e, successivamente, per compiere tutti gli adempimenti di legge e comunque per un tempo non superiore a 10 anni dalla cessazione dell’attività connessa o oltre nei casi espressamente richiesti dalla legge.

6. Comunicazione dei dati

Nel rispetto delle finalità elencate e ferma la comunicazione a terzi operata in esecuzione di obblighi di legge o derivanti da regolamenti o altra normativa comunitaria, i dati potranno essere comunicati, in Italia e nella Unione Europe a soggetti che svolgono attività di analisi dei dati a fini statistici, a incaricati della manutenzione del sito da parte del Titolare e sotto la sua vigilanza, a soggetti incaricati dal Titolare che forniscono i servizi disponibili nel sito, ad altri soggetti che svolgono i compiti di natura tecnica e organizzativa, compresa la società di elaborazione contabile; ad Autorità e Organi di Vigilanza, Autorità Giudiziaria e in generale, soggetti, pubblici o privati, con funzioni di rilievo pubblicistico, in virtù degli obblighi di legge, a società e professionisti esterni di cui si avvale il Titolare nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza; a soggetti terzi per il trattamento finalizzato a iniziative promozionali, ove l’Interessato abbia manifestato il proprio consenso, ai dipendenti che necessitano di conoscerli e utilizzarli limitatamente allo svolgimento delle relative mansioni e ai fini della fornitura dei servizi; a clienti, partner commerciali e società con cui il Titolare intrattiene rapporti di collaborazione. Tali aziende si impegnano a trattare le informazioni per le medesime finalità specificate nella presente informativa, nonché secondo le vigenti disposizioni di legge, senza alcuna possibilità di utilizzare tali dati per scopi differenti.
I destinatari delle comunicazioni descritte nella presente informativa operano in totale autonomia, in qualità di distinti titolari del trattamento o, in alcuni casi, sono stati designati dal Titolare quali responsabili del trattamento.
Nessun dato personale acquisito dal servizio WEB verrà diffuso. Ogni comunicazione e diffusione avverrà comunque nel rispetto delle finalità del trattamento sopra descritte. Al di fuori dei casi previsti, l’interessato verrà informato preventivamente per ottenere il suo consenso espresso ai fini del trasferimento o della comunicazione dei dati a soggetti terzi.
I dati personali dell’interessato non vengono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea e in nessun caso saranno ceduti o venduti a terzi.

7. Profilazione e Diffusione dei dati

I dati non sono soggetti a diffusione, profilazione o altro processo decisionale interamente automatizzato.

8. Diritti dell’interessato

La normativa in materia di protezione dei dati personali riconosce agli Interessati la possibilità di esercitare specifici diritti. In particolare:
a) diritto di accesso, art. 15 del Regolamento 679/2016, ossia la possibilità di ottenere dal titolare del trattamento, in ogni momento, informazioni circa l’esistenza dei propri dati personali, l’origine degli stessi, le finalità e le modalità di trattamento e, qualora presenti, l’accesso ai dati personali e alle informazioni;
b) diritto di rettifica, art. 16 del Regolamento 679/ 2016, ossia la possibilità di richiedere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati nel caso ricorra una delle condizioni previste all’articolo 18 del Regolamento, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali, se trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e/o successivamente trattati;
c) diritto all’oblio, art. 17 del Regolamento 679/2016, consistente nel diritto alla cancellazione dei dati personali che riguardano il diretto interessato;
d) diritto di limitazione di trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dall’art. 18 del Regolamento 679/2016; opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta e al trattamento dei dati personali previsti ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale; ogni utente ha altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare le liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
e) diritto alla portabilità dei dati, art. 20 del Regolamento 679/2016, ossia il diritto a ottenere in un formato interoperabile i propri dati e il diritto a veder trasmessi i propri dati personali a un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f) il diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento, art. 7 del Regolamento 679/2016; ricevere i propri dati personali, per quanto applicabile, forniti consapevolmente ed attivamente o attraverso la fruizione del servizio, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti. proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in Italia.
g) diritto di proporre reclamo al Garante in caso di violazione nella trattazione dei dati ai sensi dell’art. 77 del Regolamento 679/2016;
h) diritto a proporre ricorso giurisdizionale in caso di trattamento illecito dei dati, anche avverso gli atti assunti dal Garante ai sensi dell’art.78 del Regolamento 679/2016;
i) diritto di opporsi in ogni momento al trattamento per invio di comunicazioni commerciali e di materiale pubblicitario o di vendita diretta, richiedendo espressamente la cancellazione dei propri nominativi dall’elenco pubblicitario.